Skip to content

L'Ora Siciliana

Cultura, politica, storia (e controstoria) di Sicilia.

  • HOME PAGE
  • Archivio storico dal 2001
  • Contattaci
  • La nostra storia
  • DOWNLOAD
  • Sostienici
  • Centro Studi AFA
  • Risorgimento

Garibaldi ritorna in Sicilia nel giugno 1862

  • On: 5 Febbraio 2022
  • Archeologia

Ognina di Siracusa, un mare di storia!

  • On: 30 Gennaio 2022
  • Federico III

Pietro di Aragona, il re che liberò la Sicilia

  • On: 10 Gennaio 2022
  • Tradizioni

Dolci siciliani, a Natale rivalutiamo i vucciddrata

  • On: 14 Dicembre 2021
  • Cronaca

Mattarella inaugura l’anno accademico Kore di Enna

  • On: 10 Dicembre 2021
Garibaldi ritorna in Sicilia nel giugno 1862
  • Risorgimento

Garibaldi ritorna in Sicilia nel giugno 1862

Nel mese di giugno del 1862 Garibaldi ritorna in Sicilia e a Palermo prende alloggio all’Hotel Trinacria per una spedizione su Roma, per iniziare un’altra delle sue grandi imprese.

  • On: 5 Febbraio 2022
Continue Reading
Ognina di Siracusa, un mare di storia!
  • Archeologia

Ognina di Siracusa, un mare di storia!

Il mare di Ognina si rivelava di grande interesse scientifico per gli studi pionieristici di archeologia subacquea e topografia sottomarina, che interessarono anche il Porto Grande e il Porto Piccolo di Siracusa.

  • On: 30 Gennaio 2022
Continue Reading
Pietro di Aragona, il re che liberò la Sicilia
  • Federico III

Pietro di Aragona, il re che liberò la Sicilia

Pietro III d’Aragona, il re che riconsegnò alla Sicilia libertà e ricchezze. Non fu una dominazione aragonese ma una scelta democratica del Popolo Siciliano. Non ci fu né sottomissione siciliana agli Aragonesi, come erroneamente si vuol far credere, né il re Pietro soggiogò la Sicilia.

  • On: 10 Gennaio 2022
Continue Reading
Dolci siciliani, a Natale rivalutiamo i vucciddrata
  • Tradizioni

Dolci siciliani, a Natale rivalutiamo i vucciddrata

Al posto dei nordici e italiani panettoni, i vucciddrata sono squisiti dolci siciliani che hanno un’origine antichissima. È cibo per gli dei da gustare per la sua morbidezza e per il suo prelibato contenuto fatto con fichi asciugati al sole.

  • On: 14 Dicembre 2021
Continue Reading
Mattarella inaugura l’anno accademico Kore di Enna
  • Cronaca

Mattarella inaugura l’anno accademico Kore di Enna

Venerdì 10 dicembre 2021 il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato a Enna e ha inaugurato l’anno accademico 2021-2022 dell’Università ennese Kore.

  • On: 10 Dicembre 2021
Continue Reading
La cuccìa come la preparavano le monache palermitane
  • Tradizioni

La cuccìa come la preparavano le monache palermitane

Le monache dell’ex convento di Santa Lucia a Palermo il 13 dicembre, nel giorno dei festeggiamenti alla Santa, preparavano la cuccìa con ricotta di pecora e con questa la ricetta.

  • On: 7 Dicembre 2021
Continue Reading
Federico III. Un padre, un fratello, un figliuolo
  • Federico III

Federico III. Un padre, un fratello, un figliuolo

Tale era l’amore dei Siciliani per il loro re Federico III che, saputo che stava per morire, da ogni parte accorreva gente che faceva a turno per addossarsi la lettiga in cui giaceva per rendergli il viaggio meno disagevole.

  • On: 13 Novembre 2021
Continue Reading
La Gurfa e l’effetto magico della trasfigurazione
  • Archeologia

La Gurfa e l’effetto magico della trasfigurazione

Vicino Alia si trovano le cosiddette grotte della Gurfa. All’interno della grotta, a mezzogiorno del solstizio d’estate, i raggi di sole creano l’effetto magico della trasfigurazione.

  • On: 10 Novembre 2021
Continue Reading
Terrorismo. Arresti della GdF a Napoli e Caltanissetta
  • Cronaca

Terrorismo. Arresti della GdF a Napoli e Caltanissetta

La Guardia di Finanza ha arrestato tra Napoli e Caltanissetta 7 pakistani per ricettazione e contraffazione di documenti d’identità.

  • On: 13 Ottobre 2021
Continue Reading
Armando Piano Del Balzo, genio incompreso
  • Andando a ritroso nel tempo

Armando Piano Del Balzo, genio incompreso

Chi è contro di me è contro se stesso, diceva il generalissimo Armando Piano Del Balzo e nello statuto del suo partito c’era un solo articolo: «Il giudizio del fondatore è insindacabile e inappellabile. Lo stesso ha pieni poteri in seno al partito».

  • On: 13 Ottobre 2021
Continue Reading

Navigazione articoli

1 2 3 4 … 27 Next

Traduci L’Ora Siciliana nella tua lingua

Cerca una parola in “L’Ora Siciliana”

Privacy Policy Cookie Policy

La Torre ottagonale dei Siculi: Nella città di Enna il capolavoro dell’arte Astronomica e Gromatica

https://youtu.be/taRQSYXxow8
La verità sulla Torre ottagonale di Enna

« Ho messo l'acqua nell'abbeveratoio.
Ma non posso obbligare
l'asino a berla ».
(Angelo Severino)

- # - # - # -

« Prima ti ignorano,
poi ti deridono,
poi ti combattono.
Poi vinci ». (Gandhi)

- # - # - # -

Solo le ricerche
dei "liberi pensatori"
potranno rivelarci la verità!

SPECIALE MINIERA PASQUASIA

Gli articoli più letti di oggi

  • Scie chimiche. La morte ci sta cadendo addosso
    Scie chimiche. La morte ci sta cadendo addosso
  • Haarp, sistema di antenne elettromagnetiche
    Haarp, sistema di antenne elettromagnetiche
  • Sicilia indipendente. Frammenti di memoria
    Sicilia indipendente. Frammenti di memoria
  • La rivolta del sette e mezzo del 15 settembre 1866
    La rivolta del sette e mezzo del 15 settembre 1866
  • Federico II, l'imperatore che ignorò Enna
    Federico II, l'imperatore che ignorò Enna
  • Pergusa, chiamato anche lago di sangue
    Pergusa, chiamato anche lago di sangue
  • Sbarco in Sicilia del 1943. Non solo caramelle!
    Sbarco in Sicilia del 1943. Non solo caramelle!

Download – Scarica i pdf

L'Ora Siciliana - Marzo 2020
Privacy Policy Cookie Policy
© L'Ora Siciliana - Cream Blog by Themebeez
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}